Resoconto di una mattinata passata camminando con i dinosauri – Walking With Dinosaurs: The Arena Spectacular

Visto da oltre 9 milioni di persone in più di 250 città in tutto il mondo, WALKING WITH DINOSAURS – The Arena Spectacular , è tornato!
Rimarrete sbalorditi e elettrizzati nel vedere le più grandi creature della storia animale tornare e camminare davanti ai tuoi occhi. 
L’incredibile produzione da 20 milioni di dollari presenta una tecnologia all’avanguardia, che lo rende il più grande spettacolo di dinosauri al mondo.
I designer di fama internazionale hanno collaborato con gli scienziati per creare 18 creature a grandezza naturale, tra cui lo stegosauro, i raptor e il terrificante Tyrannosaurus-rex!
Lasciati meravigliare dalla loro storia e dal loro regno durato 200 milioni di anni sulla terra, mentre i continenti si dividono lo spettacolo vi porterà dall’era del Triassico fino al Giurassico.

Guardali mentre camminano, sentili ruggire e assisti alla loro lotta per la sopravvivenza e la supremazia, il tutto realizzato in un realismo quasi cinematografico.

Questa è la descrizione ufficiale dello spettacolo, giusto per farvi capire.

Dopo decine di video e di clip caricati ovunque, sono, finalmente, riuscito a vedere questi pazzeschi Dinosauri animatronici dal vivo.

Questo è lo stesso T-Rex che vedrete durante lo spettacolo.

Ammetto che vedere quelle clip negli anni, ha smorzato un minimo la sorpresa, ma mentirei se dicessi che vederli dal vivo non ti fa rimanere a bocca aperta.
Sono delle macchine incredibili ed enormi che si muovono in maniera estremamente naturale riuscendo ad ingannare l’occhio dello spettatore, almeno per quello che riguarda il movimento e la ricerca dei dettagli che sono di un livello altissimo.

L’ambientazione e le scenografie mi hanno stregato, sia a livello visivo che ha livello tecnico, emozionandomi parecchio, in particolar modo quando, scenicamente, sono arrivate le piante, gli alberi, l’acqua e via dicendo, veramente una regia pazzesca ed una magia visiva non indifferente.
Peccato solo essere stati in prima fila a livello palco e non esserci goduti, se non dagli schermi giganti, tutte le proiezioni sull’intera area che rendeva tutto molto vero e coinvolgente.

La storia è semplice, si parla della loro evoluzione, dalla prima apparizione della storia alla loro fine.
Il tutto raccontato da un paleontologo (un attore) che ci mostra tutta la loro evoluzione di era in era, per circa 200 milioni di anni (lo spettacolo dura però 1 ora e 30, state tranquilli).
Si parla di famiglia, si parla di sopravvivenza, di lotta e di conflitti e ammetto che in alcuni momenti mi sono pure emozionato oltremisura… Mi spiego, credo che la mia emozione sia spiegabile dall’estremo realismo delle creature, che credo mi abbia portato inconsciamente a percepirle come “reali”.
So di essere sensibile ma in alcuni momenti, sopratutto nel finale, ho provato una grandissima e innaturale pena per quei bellissimi animali… finti.
Detto questo, super consigliato anche ai bimbi, e credo possa essere realmente un paradiso di emozioni e stupore con quel filo di sana paura che rende il tutto comunque indimenticabile.
Nick di 5 anni si è più volte spaventato per i ruggiti e per i momenti di battaglia, dove la colonna sonora incalza aumentando la drammaticità del momento per cui credo si meriti decisamente una possibilità, forse anche due da chiunque voglia vederlo.
Ma occhio perché in Italia, rimangono solo le ultime date e solo in Piemonte

Unica nota da segnalare, oltre ai prezzi elevatissimi e fantascientifici del cibo (10 € per un popcorn grande e 4 € per una Pepsi), riguarda proprio il sonoro che io, grandone quale sono, avrei voluto “sentire” di più.
Avrei voluto più potenza e più volume, così da percepire meglio il peso di quei mastodonti, ma lo dico giusto per guardare il pelo nell’uovo ad uno spettacolo che a poco da poter criticare.
Per quello che riguarda il merchandise, anche qui molto carino e interessante, vi segnalo i prezzi standard per questo tipo di eventi, t-shirt bimbo e adulto 20€, peluche 25€ e action figure molto carine e ben fatte sui € 20 .

Prima di salutarvi con una galleria di foto volevo informarvi che nella prossima vita vorrò fare il pilota di dinosauri!
In alcuni momenti si vedeva il pilota alla guida degli animatronici seduto dentro un microabitacolo posto nel “supporto” mobile posto sotto il petto dei diversi bestioni.
I dinosauri a misura d’uomo invece, erano dei veri e propri costumi indossabili e ipertecnologici che tradivano maggiormente l’effetto realtà per colpa delle gambe umane ben visibili, vabbè non è che si può pretendere tutto no?

E comunque se avete modo, dategli una possibilità e non perdetevi questo bellissimo show.