Oggi è il primo di aprile lo so, ma ne sento parlare da un po’ di questo progettone, per cui tendo a credere sia vero ma non ci metto la mano sul fuoco… È anche su IMDB per dire… Ma no, non ci metto la mano sul fuoco SANTODDDIO
Comunque da qualche minuto sono usciti sia trailer, poster e data di uscita americana, 14 giugno.
Per ora godiamoci questo, nella speranza che sia tutto vero. E cazzatevi il super cast!
The Addams Family uscirà ad Halloween, come cita il poster e vanterà un cast vocale di tutto rispetto.
Oscar Isaac – Gomez Charlize Theron – Morticia Chloe Grace Moretz – Mercoledì Finn Wolfhard – Pugsley Insieme a loro ci saranno anche Allison Janney, Aimee Garcia, Nick Kroll, Bette Midler e Elsie Fisher.
La Regia è di Conrad Vernon e Greg Tiernan, già registi del folle Sausage Party .
Primo rumor sul cast del terzo capitolo canonico degli acchiappafantasmi centrato! Ed ecco che Finn Wolfhard (Mike Wheeler di Stranger Things) entra a far parte ufficialmente del cast di Ghostbusters 3. Insieme a lui Carrie Coon (l’aliena Proxima Midnight di Avengers Infinity Wars) e McKenna Grace (la giovane Carol Denvers di Captain Marvel) che sembra essere quella famosa bambina dei rumors, ovvero protagonista principale del film.
L’annuncio è stato fatto dallo stesso Jason Reitman attraverso il suo profilo Instagram
In questi giorni Zack Snyder è tornato a parlare dei suoi film DC facendosi sentire a gran voce sulle sue scelte e su quello che doveva essere il suo Justice League.
Io sono uno di quelli che ama follemente il suo modo di fare di cinema, trovo che il suo linguaggio esprima tutto quello di cui ho bisogno da un film, senza alcun tipo di freno, per cui non me ne vogliate, ma se dovessi scegliere da che parte stare, starei sicuramente dalla sua.
per dire è…
Vedere un Batman che uccide, un Batman non più giovane ma stanco e consumato dall’oscurità e dalle ingiustizie da lui vissute, mi è piaciuto a bestia e no, mi spiace, ma sostengo che Batman v Superman, specialmente la Ultimate Edition, sia un ottimo film, stroncato da molti, secondo me, per motivi che hanno poco a che vedere con quello che IO intendo come cinema, ma si sa: 1 – de gustibus non disputandum est 2 – io probabilmente, di cinema, non ci capisco un cazzo.
Dopo la mia solita premessina scassaminchia ecco che arriva sta notizia molto interessante e gustosa, sopratutto per chi chiede a gran voce di vedere la versione di Justice League per come era stata pensata e scritta dallo stesso Zack Snyder.
Dopo un grave lutto familiare Snyder ha dovuto lasciare le redini del progetto a Joss Whedon che però, in una situazione di certo non comodissima, non è riuscito nell’intento di confezionare un prodotto di successo. Questo passaggio di testimone ha dato vita ad un mistone di stili e confusioni poco convincente che alla fine lascia molto poco se non il rimpianto di non poter godere del progetto per come era stato pensato.
I fan di Snyder, me compreso, avevano smesso di sperarci quasi subito ma poi… Sbaaam! Con un apparente colpo di coda, Snyder, rispondendo ad una domanda fatta da un fan, lascia intendere, (ma non del tutto chiaramente) di avere pronta una sua versione personale del film che aspetterebbe solo l’approvazione da parte di Warner Bros ( si riferisce genericamente a loro “them”).
Vi lascio al video incriminato con un audio terribile, per cui è possibile sia stato frainteso e che, per “cut” intenda i “tagli” o “le scene eliminate” in suo possesso e di un approvazione forse nemmeno richiesta, da parte di Warner Bros, per poter iniziare la lavorazione del montaggio in questione.
Per quanto riguarda la durata di 3 ore e 34 minuti di cui parlavo nel titolo, nasce da un secondo tweet dello stesso Charlie @SnyderCutJL che sostiene di aver sentito lo stesso Snyder rispondere ad un altro curioso, (credo si tratti di TheFilmJunkies), confermando l’esistenza della sua versione rimontata, aggiungendo poi, che il numero 214 nascosto sul poster dell’evento riguarda la durata della sua extendend edition di Justice League… In soldoni: Zack avrebbe fatto stampare un easter egg nascosto nel poster dell’evento “Zack Snyder The Director’s Cut” svoltosi a Pasadena in questi giorni per poi svelarne il significato ad alcuni fan…
In effetti, stando al video dell'”altro curioso”, sembra abbia firmato, ed effettivamente cerchiato, il numero incriminato che corrisponderebbe ai 214 fatidici minuti…
A quanto pare Endgame uscirà in tutto il pianeta il weekend end del 24/25/26 aprile, per cui, molto probabilmente, sborantamilamilioni di persone si riverseranno in sala per godersi quello che rischia di essere un fenomeno e un evento senza precedenti e tutto, durante il primo weekend di apertura.
Cosa significa? Molto semplice, verrà stracciato (ma sicuro proprio) il record di incasso del weekend di apertura precedente, che, guarda caso, appartiene ad Avengers Infinity Wars.
Effettivamente, il fatto che anche in Cina esca durante il weekend, aiuterà e di molto, tipo, quel duecentello fisso dai.
Stando alle previsioni di Deadline, dovrebbe incassare qualcosa tipo 840 milioni di dollah SOLO nel primo weekend di apertura, cioè, quel duecentello di cui sopra, in più del primogenito Infinity War (640 milioni).
Ecco dove e quando uscirà Endgame:
Mercoledì 24 aprile
Germania
Cina
Danimarca
Finlandia
Francia
Hong Kong (Cina)
Italia
Malesia
Olanda
Norvegia
Nuova Zelanda
Filippine
Svezia
Singapore
Taiwan
Giovedì 25 aprile
Gran Bretagna
Brasile
Colombia
Grecia
Ungheria
Irlanda
Israele
Montenegro
Polonia
Portogallo
Serbia
Slovacchia
Turchia
Ucraina
Venerdì 26 aprile
Bulgaria
Canada
Estonia
Spagna
India
Giappone
Sri Lanka
Lituania
Romania
Stati Uniti
Russia
Giovedì 2 maggio
Argentina
Venerdì 3 maggio
Libano
Oh, sono solo stime è, ma stando all’hype che si respira in giro non sembra così assurdo come traguardo da raggiungere.
Uno dei classici animati Disney più amato dal sottoscritto è senza dubbio Aladdin, ergo, la curiosità per questa trasposizione in live action è tantissima.
Aggiungo anche che dietro la macchina da presa c’è anche uno dei registi che apprezzo di più da sempre, Guy Ritchie e anche qui tanta curiosità è un po’ di pessimismo, temo subisca lo stesso destino di Tim Burton, perdere il suo tocco per qualcosa di estremamente popolare.
Sono queste le parole usate dai dirigenti Disney subito dopo l’annuncio dell’acquisizione Disney/Fox e fa effettivamente strano notare che non si accenna genericamente alla parola Alien ma si specifica “Aliens”
Per cui bene, anzi molto bene sapere che Disney ha intenzione (io non l’ho mai dubitato) di proseguire la strada dei franchise non proprio “Disney Oriented” e bene, anzi benissimo, sapere che la saga horror sci-fi per definizione non ha intenzione di fermarsi.
Ma torniamo al titolo che fa pensare ad una sorta di reboot dei sequel di quel cazzo di capolavoro di “Aliens” diretto da James Cameron nel 1986.
Che sia un operazione simile a quella in atto per la saga di Terminator?
Che ci sia un annuncio di una super collaborazione tra Scott e Cameron (entrambi registi di prodotti Disney al momento, e i due registi/creatori che hanno reso il franchise quello che è) per riscrivere le gesta dello xenomorfo partendo dall’episodio più amato della intera saga?
Oppure Scott ha deciso di ripescare Neil Blomkamp con il suo progetto interessantissimo che aveva incuriosito il mondo intero e che era morto e defunto per colpa dello stesso Scott?
Vabbè dai, io rimango con le orecchie aperte perché lui lì (lo xenny) mi ha sempre fatto una paura fottuta e mi ha sempre affascinato enormemente.